LA PRIMAVERA VINCE ANCORA, GLI ALLIEVI SANNO SOLO PAREGGIARE

LA PRIMAVERA VINCE ANCORA, GLI ALLIEVI SANNO SOLO PAREGGIARE src=

REGGINA    1

NAPOLI        3

REGGINA: Cambareri, Cerluto, Carroccio, Rizzo, Corso, Reklet, Cherillo, Adejo, Picone, Giannattasio, Forgione. A disp Leone, Caccamo, Fassari, Verruschi, Louzada, Iannazzo, Ahmedi. All. Breda

NAPOLI: Sepe, Diana, Guerra, Simonetti (40’st Pontillo), Monda, Petrarca, Liccardo, Maiello, Varriale (16’st Conte), Insigne, Vacca (30’st Donnarumma). A disp. Comentale, Romano, Rapicano, Simonetti. All. Faustino

ARBITRO: Zonno di Bari

RETI: 16’pt Insigne, 21’st Maiello, 37’st Giannattasio, 47’st Donnarumma.

Non si ferma più la Primavera del Napoli guidata da mister Faustino che espugna sul campo di Reggio Calabria (da tempo inviolato) e conquista così i meritati tre punti. Protagonista indiscusso della gara sempre lui, Lorenzo Insigne, giocatore di grande valore, che firma il gol che sblocca il risultato. Nella prima frazione di gioco gli azzurrini dominano nettamente sugli avversari che non riescono a rendersi in alcun modo pericolosi. Al 21’della ripresa un’altra magia di Insigne che dribbla gli avversari, mette al centro per Maiello che mette la palla in rete. La Reggina cerca una reazione e alla mezz’ora circa dimezza lo svantaggio grazie al gol di Giannattasio. Ma gli azzurrini di Faustino non ci stanno e nel finale arriva il tris firmato da Donnarumma che ha dimostrato tutto il merito per indossare questa maglia.

Mister Faustino può essere soddisfatto della sua squadra, che ha dimostrato grande spirito di sacrificio. Ragazzi come Maiello, Varriale, Donnarumma, lo stesso Insigne, hanno disputato una gara ad alti livelli tecnici. Sicuramente questa squadra andrà molto lontano.

NAPOLI    1

CAVESE    1

NAPOLI: Sestile, Allegra, Nicolao, Palma, Celiento, Piscopo, Ammaturo (1' st Amico), Fornito (32' st Esposito A), Schettino (19' st Raspaolo), Iuliano (28' st Insigne R.), Signorelli. A disp. Moggio, Corsini, Simeri. All. Liguori

CAVESE: De Luca, Mannara (21' st Balzano), Corduas, Sergio, Schettino, Cassese, Vanacore, Maresca (17' st Goia), Pellegrino (1' st Onda), Fella, Russo (15' st Anastasio). A disp. Bracciante, Tramparulo, Salzano. All. Grottola

ARBITRO: Loiodice di Matera

RETI: 10' st Amico, 36' st Anastasio

NOTE: Ammoniti Celiento, Schettino, Cassese

Terzo pareggio per gli Allievi nazionali di mister Liguori che non riescono ad andare oltre l’1-1 con la Cavese. Il Napoli parte col 4-3-1-2, con Iuliano alle spalle di Schettino e Signorelli. Subito fioccano le occasioni: al 4' apre il festival dei gol falliti la Cavese, con Vanacore, risponde dopo due minuti Schettino, sparando sulle gambe di De Luca in uscita. Il Napoli cala, ma alla mezz'ora arriva la grande occasione: Palma lancia dalla mediana, Schettino si trova il pallone giusto ma il suo diagonale finisce sul palo esterno.Negli spogliatoi Liguori cambia volto al Napoli: fuori Ammaturo, dentro una punta, Amico, per un 4-2-1-3 alquanto offensivo. Al 10' Amico batte l'estremo difensore, infilando De Luca con un tocco morbido. Dopo il vantaggio è sempre il Napoli che continua a fare la partita, con la Cavese che non riesce più a mantenere le distanze tra i reparti, andando in difficoltà nelle chiusure. Ma al 36' arriva il pareggio. Anastasio tenta il cross, il pallone deviato dal vento finisce in rete. A nulla serve il forcing finale, finisce 1-1.

 

Translate »