IL MERCATO DI C NON DECOLLA

Ufficialmente, il calciomercato ha avuto inizio il 1 luglio, ma in serie C quasi nessuno se n’è accorto. Troppe le squadre ancora in bilico per l’iscrizione al prossimo campionato, molte quelle già escluse e che si stanno affannando a sistemare conti e carte per sperare in un atto di clemenza della FIGC. E poco si muovono anche le retrocesse dalla B, che sperano nei guai altrui per essere ripescate (i regolamenti privilegiano proprio loro, e solo dopo le perdenti dei play-off). Molto attive le squadre del girone A (sempre se rimarrà tale), qualche problema in più nel girone B. Il Napoli è in stand-by. Pierpaolo Marino lavora nell’ombra, e confida in una riammissione in B. C1-A. La Torres prepara una grande squadra da affidare ad Antonello Cuccureddu. Il club sardo ha intanto ufficializzato il nome del nuovo direttore sportivo: si tratta di Raffaele Auriemma, 25 anni, ex team manager di Avellino e Castel di Sangro. La società avrà un canale preferenziale con la Juventus, dalla quale ha ingaggiato il giovane centrocampista Lucci, classe ’85. Arriveranno un attaccante, due centrocampisti, un esterno sinistro e un difensore, e molti senatori saranno confermati, primo fra tutti il portiere Pinna. Grandi ambizioni in casa Frosinone, che finora ha ufficializzato l’acquisto di Paolo Antonioli, difensore del Padova. Il direttore sportivo Enrico Graziani lavora per consegnare ad Ivo Iaconi una squadra da vertice. Arriverà un nuovo portiere che presumibilmente affiancherà Zappino. In difesa, l’obiettivo è l’acquisto di un terzino sinistro (Del Grosso?). Intanto, rinnovo contrattuale per Ischia, rientrano alla base Gargiulo (dal Gela) e Cipriani (dalla Cavese), conferme certe per Pagani e Molinari, vicina quella di Rossi. E’ soprattutto sul centrocampo che il diesse dovrà lavorare: per il suo 4-2-3-1, Iaconi ha chiesto altri due mastini di esperienza oltre che due ali di qualità. Saranno dati in prestito i vari Caligiuri, Maggi, Empoli e Carlini. In avanti, qualcuno sarà ceduto. Si annuncia come una delle favorite alla promozione il Pisa di Covarelli e Domenicali. Già presi il difensore Scopelliti ed il centrocampista Giardina dal Gela nonché l’attaccante Pintori dall’Acireale. Ambiziosa anche la Pistoiese, che dopo aver preso il difensore Gheller dal Treviso ed il centrocampista Cardamone dal Pavia, tratta un tris di centrocampisti: Stamilla e Tognozzi della Sangiovannese, Sciaccaluga del Pavia. E a proposito di Pavia, la squadra è da rifare. Lasciano il club per fine prestito il bomber Ciullo (Triestina), l’attaccante Chiaretti e il centrocampista Ceccarelli (Cesena), il regista Papini (Ternana), il centrocampisti Zizzari (Spezia), Gambadori (Livorno) e Nossa (Juventus). La squadra di Torresani si è già assicurata le prestazioni del portiere Mazzoni, in prestito dal Livorno, e del centrocampista Fici, proveniente dal Vigevano. Il club è sulle tracce dell’attaccante Adeshina, lo scorso anno alla Reggiana. L’Acireale è alla ricerca di qualche giocatore della Ternana che possa tornare utile al tecnico Ugolotti. Il partente diesse Acri, accasatosi in Umbria, ha assicurato piena disponibilità nel dare una mano alla sua vecchia squadra. Il Novara di mister Cabrini, dopo aver ceduto il difensore Polenghi al Lecce, ha allungato di due anni il contratto a Martinetti. Novità in vista a Grosseto, dove si è fatto avanti il (quasi ex) direttore generale della Fiorentina, Fabrizio Lucchesi, intenzionato a rilevare la società dalle mani di Camilli, che ha fissato il prezzo attorno ai 2 milioni di euro. Lucchesi rappresenta una cordata di imprenditori romani intenzionati a fare calcio in Maremma.E qualcosa si muove anche in seno alla Lucchese, che potrebbe passare dalle mani di patron Grassi a quelle di un gruppo arabo facente riferimento a Franco Scoglio, pronto a tornare in panchina per un programma ambizioso. Sta invece per partire la nuova Sangiovannese di Cennini, che in attesa di scegliere il nuovo tecnico ha ceduto il centrocampista Perrone al Latina. E a breve partirà anche il progetto tecnico dello Spezia, passata nelle mani del presidente della Sanremese Ruggieri. La società ha assicurato che il bomber Guidetti resterà in Liguria. Il Lumezzane sta per cedere al Palermo il difensore Borghetti e l’attaccante Ferrari. La società lombarda ha preso con la formula del prestito il difensore Ferraro dal Vittoria, il centrocampista Kalambay dalla Fermana e l’attaccante Matri dal Prato. Si cercano un portiere ed un difensore, mentre il portiere Borghetto ed il centrocampista Fracassetti sono passati alla Pro Sesto dell’ex tecnico D’Astoli. Tornano al Brescia, per fine prestito, i giovani Maiolini e Gona rientrati, mentre Pezzottini e Natalini sono stati girati in prestito al Salò (D). La Pro Patria di Discepoli attende i primi colpi e tratta diversi giocatori. Partiranno in molti, il primo a lasciare Busto Arsizio è stato il portiere Di Sarno, passato all’Ivrea. Capitolo neopromosse. Tre colpi per la Pro Sesto di D’Astoli: arrivano il difensore Zattarin, la scorsa stagione a Giulianova, il difensore Ferracuti dal Como e l’attaccante Sarli dal Legnano. Il Pizzighettone del confermatissimo tecnico Venturato lavora per rinforzare l’ossatura della squadra che ha raggiunto una storica promozione in C1. La Massese di D’Arrigo si è assicurata le prestazioni del difensore ex Salernitana Dobrijevic, e ha preso dall’Empoli due giovani, il difensore Baldanzeddu ed il centrocampista Agnorelli. C1-B. La situazione del Benevento pare compromessa, e per la scomparsa della società sannita si attende soltanto la comunicazione della FIGC. In stand-by il Giulianova, che è intenzionato a confermare parecchi elementi della vecchia guardia e di affiancare loro giovani di valore. Il nuovo direttore sportivo potrebbe essere Giuseppe Tambone, che sta per lasciare la Rosetana, mentre l’elemento più ambito dalle altre squadre è sempre il terzino Cristiano Del Grosso, sul quale ci sono Frosinone, Pescara e Ascoli. Sta invece per partire la macchina organizzativa del Chieti, ancora al lavoro per il rimpasto societario, inevitabile dopo l’ingresso degli imprenditori che dovrebbero consentire ai neroverdi di essere ripescati in C1. Il confermato diesse Oscar Tacchi sta preparando la rivoluzione, e per la panchina punta deciso ad un ex come Piero Braglia. Ufficializzata la prima partenza: il portiere Sciarrone è passato all’Udinese. Il Teramo, che comparirà nella "lista nera" della Co.Vi.So.C. il prossimo 9 luglio, non ha ancora annunciato il nome del nuovo tecnico che sarà comunque Marco Cari. Il presidente Malavolta, sempre che la squadra riesca a passare indenne i controlli dei bilanci, prepara un repulisti dal quale si salveranno in pochi. Attivo il Lanciano, che prepara l’ennesima squadra giovane. Alla corte di Francesco Monaco sono pronti a sbarcare quattro giocatori che l’allenatore ha avuto ad Ascoli. Si tratta del portiere Guarna, del difensore Bocchetti, del centrocampista Carboni e dell’attaccante Gaeta. Il direttore generale Genovese si è assicurato il ritorno di Leone, centrocampista della Val di Sangro che chiuderà la carriera con i frentani, e tratta l’acquisto del promettente Di Gennaro, attaccante del Ferentino. Ufficiale anche l’acquisto del centrocampista argentino del Penne, Correa. Il Cittadella cerca l’allenatore che dovrà sostituire, dopo tre anni, Rolando Maran, inseguito dal Brescia. In casa Fermana, situazione particolarissima: patron Battaglioni ha iscritto la squadra minacciando in seguito di metterla in liquidazione, e sta lavorando sull’ipotesi di trasferire il titolo nella vicina Grottamare. Il Martina, alle prese con problemi societari, rischia di perdere diversi pezzi pregiati. Il portiere Narciso si è già accordato con il Modena, il difensore Goisis è appetito dal Crotone. Richieste dalla B anche per il difensore Lisuzzo e per l’attaccante Da Silva. In casa Sambenedettese, parecchie le richieste giunte a Vincenzo D’Ippolito per i pezzi pregiati della rosa marchigiana, su tutti Bogliacino. Il nuovo tecnico sarà Hector Alberto Ortega, per il mercato bisognerà aspettare il giudizio della Commissione Disciplinare sul presunto illecito amministrativo che ha coinvolto il club. La Spal, che spera di passare indenne l’esame della Co.Vi.So.C., punta Corrado Verdelli e Marco Alessandrini per la panchina ed ingaggia il terzino Chiarello, lo scorso anno al Siracusa. Capitolo neopromosse. Il Manfredonia di Bitetto cerca un bomber dal nome importante. Molti i nomi circolati, potrebbe essere il beneventano Molino quello giusto ma non è da trascurare la pista che porta a Chianese. Insieme al confermato Vadacca, formerebbero un attacco stellare, come vuole la dirigenza pugliese. Il Ravenna di Dal Fiume ha rinnovato di un anno il contratto al difensore Gianella, e per l’attacco punta Andy Selva, della Spal.

Translate »