Formisano:”Il 25 luglio apertura campagna abbonamenti, vi spiego i dettagli…”

Alessandro Formisano, Head of Operations della SSC Napoli, ha parlato dal ritiro di Dimaro in occasione della presentazione della campagna abbonamenti 2019/20:“Ringraziamo il governatore della ragione e il commissario delle Universiadi per aver portato in Campania questo evento internazionale che ha consentito la riqualificazione dello stadio San Paolo. Tutte le gradonate sono state impermeabilizzate, i sediolini sono a norma UEFA e più larghi e comodi soprattutto in alcuni settori in cui presentano i braccioli. La Campagna abbonamenti è da fuochi d’artificio, inizia il 25 luglio 2019 alle ore 12:00. Abbiamo atteso il completamento della numerazione dei sediolini dello stadio, l’emissione dell’abbonamento è vincolato al possesso della Fidelity Card che viene emessa online. Riporta i dati gli utilizzatori, ha un costo di 20 euro e una durata triennale e può essere acquistata sul sito ufficiale del Napoli. Il possesso della Fidelity Card dà dei vantaggi esclusivi, si può caricare anche il titolo di accesso delle gare UEFA. Il caricamento digitale del titolo consente di godere di accessi esclusivi allo stadio San Paolo. Si può cedere per cinque gare l’abbonamento ed è consentito solo ad un altro utilizzatore di Fidelity. Questa innovazione la riteniamo estremamente importante, ci siamo accorti che l’impossibilità di cedere il titolo poteva frenare l’abbonamento. I prezzi sono fortemente ridotti ad eccezione della tribuna autorità, sono i prezzi più bassi degli ultimi anni. È un messaggio estremamente chiaro in cui la società dice ai tifosi ‘vi vogliamo con noi’. Abbiamo fissato i prezzi per le singole partite. Siamo l’unica grande metropoli ad avere una sola squadra di calcio. È garantito un risparmio del 40% rispetto ai prezzi dei singoli biglietti. Non c’è differenza tra superiore ed inferiore. Le prime due file di tutto l’anello superiore non saranno disponibili, ci sono altri posti che mancano ma parliamo di minimi nei distinti e nella tribuna Musica accanto ai maxischermi. Coloro che erano titolari dei mini abbonamenti avranno un diritto di precedenza, il primo agosto tuttavia si perderà questo diritto. Abbiamo un obiettivo che è fissato con un sentimento, con uno stadio migliorato e con una squadra per la quale abbiamo una passione notevole. Abbiamo l’obiettivo di avere il massimo numero di persone con noi. La tribuna family resta, ha il particolare vantaggio di essere sorvegliata con accessi facilitati. La Fidelity Card si può sottoscrivere soltanto online e si può avere con la stessa operazione la tessera virtuale e l’abbonamento. Sia i possessori di Fidelity Card che coloro che acquistano il singolo biglietti sono sottoposti ad un controllo. Per gli abbonati ci sarà la possibilità di assistere gratuitamente agli allenamenti qualora il Napoli dovesse svolgerli allo stadio San Paolo. Tutti coloro che entrano allo stadio acquistando un biglietto espressamente accettano il regolamento di utilizzo dello Stadio. Il codice di condotta prevede che anche i singoli club possano intervenire in caso di violazione delle regole. Le autorità di polizia disporranno di un sistema di videosorveglianza digitale che prevede di individuare i responsabili. Un certo numero di abbonati sarà sorteggiato per assistere gratuitamente ad un allenamento a Castelvolturno. È possibile fare più di 40mila abbonati, la capienza massima è di 54mila. Non so se metteremo in vendita dei mini abbonamenti. Tenere le scale libere non è un fatto estetico, ma funzionale. Servono al corretto flusso e deflusso ai tifosi, ci impegniamo inoltre per legge a dotare l’impianto di un certo numero di postazioni fisse e di alcune mobili per servizi di pronto soccorso. C’è l’abitudine da parte di alcuni tifosi di vedere la partita alzati sul sediolino, ciò va a danneggiare anche noi stessi. 5milioni di multa è una cifra pagata negli anni di gestione De Laurentiis, ricordo che le sensazioni vengono applicate dalla FIGC. Ciò potrebbe impedire di fare investimenti nel settore giovanile. Come può un vero tifoso danneggiare la propria squadra del cuore? Il rispetto del regolamento dello stadio significa anche rispettare il proprio posto assegnato. Il cambio di utilizzatore è previsto anche nel giorno della gara. La sanzione massima per coloro che infrangono le regole prevede un allontanamento dallo stadio fino ad otto anni. Se guardiamo i bilanci, l’incasso del botteghino non è così rilevante. Oggi il cambio utilizzatore per il biglietto non è possibile. Il settore disabili rimane abbastanza piccolo e non prevede abbonamenti, c’è un sistema online per accreditarsi ma non per tutte le partite. Non abbiamo previsto una rateizzazione degli abbonamenti ma stiamo valutando questa soluzione. I maxischermi sono installati, dobbiamo capire se potremo utilizzarli.”

Translate »