BOLOGNA E IL FANTASMA DEL CHIEVO

BOLOGNA E IL FANTASMA DEL CHIEVO src=

LA ROSA

 1 Jean François Gillet (Belgio) · Portiere (’79)  

 3 Archimede Morleo · Terzino sinistro (’83)

 4 Renè Khrin (Slovenia) ·  Centrocampista centrale (’90)

 5 Mikael Antonsson (Svezia) · Difensore centrale (’81)

 6 Saphir Taider (Francia) · Centrocampista centrale  (‘92) 

 8 Gyorgyi Garics (Austria) ·  Terzino destro (’84)

 9 Marco Di Vaio · Punta (’76)

10 Gaston Ramirez (Uruguay) · Centrocampista sinistro (’90)

11 Manuel Gavilàn (Spagna) · Punta (’91)

13 Nico Pulzetti · Centrocampista centrale (’84)

15 Diego Perez (Uruguay) · Centrocampista centrale (’80)

16 Federico Casarini · Centrocampista centrale (’89)

17 Daniele Vantaggiato · Punta (’84)

20 Federico Rodriguez (Uruguay) · Punta (’91)

21 Niccolò Cherubin · Difensore centrale  (‘86)

22 Cesare Rickler · Difensore centrale (’87) 

24 Alessandro Diamanti · Trequartista (’83)

25 Federico Agliardi · Portiere (’83) 

26 Gaby Mudingayi (Belgio) · Centrocampista centrale (’81)

32 Dejan Stojanovic (Macedonia) · Portiere (’93) 

33 Panagiotis Konè (Grecia) · Centrocampista offensivo (’87)

35 Daniele Paponi · Attaccante (’88)

48 Matteo Rubin · Terzino sinistro (’87)

51 Simone Loria · Difensore centrale (’76)

75 Josè Angel Crespo (Spagna) · Terzino destro (’87)

77 Henry Gimènez (Uruguay) · Punta (’86)

84 Andrea Raggi · Terzino destro (’84)

90 Daniele Portanova ·  Difensore centrale (’78)

99 Robert Acquafresca · Punta (’87)

L’ALLENATORE

Stefano Pioli

Nato a Parma il 19 Ottobre 1965

IN SERIE A:  72 partite totali

        – 19 vinte

        – 21 pareggiate

        – 32 perse

CONTRO IL NAPOLI: 4 partite (2 V 2 N)

CONTRO MAZZARRI: 5 partite (2 N 0 N 3 P)

MODULO TATTICO: 4-3-1-2 (col Napoli potrebbe adottare un 3-4-1-2)

FORMAZIONE TIPO: Gillet; Crespo, Loria (Antonsson), Portanova, Morleo (Rubin); Pulzetti, Perez, Mudingayi; Ramirez; Acquafresca, Di Vaio.

PROBABILE FORMAZIONE: Gillet; Raggi, Antonsson, Cherubin; Pulzetti, Perez, Mudingayi, Morleo; Ramirez; Acquafresca, Di Vaio.

GIOCATORE PIU’ IN FORMA: Ci mette sempre un po’ a carburare ad inizio stagione, poi però diventa praticamente immarcabile e segna in qualunque modo, come ci ha insegnato in 15 anni di onorata carriera. Marco Di Vaio è l’anima del Bologna e lo dimostra ogni giorno che passa, visto che continua a vincere partite praticamente da solo e, come l’anno scorso, continua ad essere fra gli uomini più decisivi del campionato nel rapporto reti fatte/punti squadra conquistati. Per farvi un’idea delle sue condizioni attuali andatevi a riguardare la partita contro il Milan, giusto per fare un esempio.

PUNTO FORTE: Tecnico eclettico e in grado di imbrigliare l’avversario adattandosi alle sue caratteristiche (infatti è già pronta un’insolita difesa a tre), Pioli è molto difficile da affrontare, come dimostrano anche le partite perse contro il Chievo lo scorso anno. Non è un caso se il tecnico emiliano è ancora imbattuto contro il Napoli, mentre con Mazzarri ha un ruolino che non prevede pareggi. Con un Di Vaio in forma smagliante Bologna può diventare il nuovo tabù, agli azzurri il compito di sconfessarlo sul nascere.

PUNTO DEBOLE: Ok, c’è Pioli, c’è Di Vaio e qualche altro elemento di indubbio valore, ma il Bologna non ha una rosa di chissà quale livello. Acquafresca si conferma una promessa non mantenuta, in mezzo c’è tanta sostanza ma pochissima qualità. Ramirez va ancora a fasi troppo alterne e Diamanti è infortunato. C’è poco da stare allegri, se non si è al massimo della condizione venire al San Paolo per i rossoblu può essere molto pericoloso.

COSI’ LO SCORSO ANNO: Napoli-Bologna 4-1

NAPOLI: De Sanctis, Santacroce, Cannavaro (Cribari 23′ p.t.), Campagnaro, Maggio, Pazienza, Gargano, Dossena, Hamsik (Sosa 12′ s.t.), Cavani (Maiello 32′ s.t.), Lavezzi. A disposizione: Iezzo, Vitale, Grava, Dumitru. All.: Mazzarri.

BOLOGNA: Viviano, Garics (Siligardi 1′ s.t.), Britos, Portanova (Moras 20′ s.t.), Rubin, Della Rocca, Krhin, Ekdal, Busce’, Gimenez (Meggiorini 1′ s.t.), Di Vaio. A disposizione: Lupatelli, Casarini, Radovanovic, Cherubin. All.: Malesani.

Arbitro: Gervasoni di Mantova

Marcatori: Maggio (N) al 3′, Hamsik (N) al 36′ p.t.; Hamsik (N) al 3′, Meggiorini (B) al 23′, Cavani (N) al 29′ s.t

MARCATORI MIGLIORI: Di Vaio (5 reti)

SQUALIFICATI: Portanova (1 giornata)

INDISPONIBILI: Konè, Loria, Diamanti

Translate »