ANDIAMO ALLA SCOPERTA DEL “CLUB NAPOLI PADOVA”

ANDIAMO ALLA SCOPERTA DEL “CLUB NAPOLI PADOVA” src=

Il nostro viaggio alla scoperta dei club Napoli sparsi in Italia questa volta fa tappa in Veneto, dove troviamo il “Club Napoli Padova”. La redazione di PianetaNapoli ha raggiunto telefonicamente il promotore dell’associazione, Giosuè Antonio Parolisi. “Il club è nato per gioco, abbiamo deciso di crearlo perché eravamo stanchi di seguire le partite del Napoli ognuno per conto proprio. Mi hanno aiutato mio nipote e mio cognato: il 21 febbraio in occasione di Napoli-Chelsea siamo riusciti ad inaugurare il club grazie ad un ragazzo di Caserta che ci ha messo a disposizione il suo bar qui a Padova. Nella stessa sera abbiamo tesserato 46 persone, siamo stati anche avvantaggiati perché il Napoli riuscì a battere i futuri campioni d’Europa. In un secondo momento siamo riusciti a trovare la sede, ora siamo a San Domenico di Selvazzano ospiti di una pizzeria napoletana. Ad oggi siamo 102 soci. Anche a campionato terminato siamo sempre attivi e pubblicizziamo il club in ogni modo.”. Hanno già seguito il Napoli in più di un’occasione: “Siamo stati ad Udine, Bologna, a Roma per la finale, a Torino contro la Juentus e a Roma contro la Lazio”. C’è un vero e proprio direttivo nell’associazione. E un aneddoto che farà sicuramente piacere a tutti i tifosi del Napoli: “Mettere insieme tante teste è veramente difficile, per questo ho creato un direttivo di dieci persone: oltre a me ci sono Giuseppe De Prisco, Gaetano Buraglia, Michele Papillo, Luigi Papillo, Eduardo Formisano, Gennaro Affabile, Sergio Venanzoni, Carlo Errico e Luigi Esposito. Insieme stiamo cercando un presidente onorario, puntiamo sull’ex calciatore del Napoli Massimiliano Esposito che vive qui a Padova: abbiamo fatto una targa ricordo sia a lui che a Umberto Rosa, calciatore azzurro nella stagione 62-63 ed ex allenatore del Padova. Abbiamo consegnato una targa anche a Gianluca Grava in occasione della trasferta di Udine ma era in riunione tecnica, cosi l’abbiamo affidata ad Italo Cuomo, il fotografo ufficiale del Napoli. Quest’anno in occasione di Padova-Pescara sono andato a trovare Lorenzo Insigne in albergo e gli ho consegnato la tessera di socio onorario”. Una battuta sulla stagione appena conclusa e una previsione sulla prossima: “Tutto sommato è stata positiva, la sconfitta di Bologna è stata fatale ma il calcio è cosi, non si può sempre vincere. Siamo contenti della vittoria della Coppa Italia, la ciliegina sulla torta poteva essere la seconda qualificazione in Champions consecutiva ma purtroppo non è arrivata. L’anno prossimo credo che l’obiettivo sarà lottare per lo scudetto e spero che Insigne faccia parte della rosa, ha numeri impressionanti”. 

Translate »