ANCHE IL CIELO SICILIANO SI COLORA D’AZZURRO: SCOPRIAMO INSIEME IL “NAPOLI CLUB SICILIA”

ANCHE IL CIELO SICILIANO SI COLORA D’AZZURRO: SCOPRIAMO INSIEME IL “NAPOLI CLUB SICILIA” src=

Il nostro viaggio alla scoperta dei club Napoli d’Italia questa volta fa tappa in Sicilia, dove possiamo trovare il “Napoli Club Sicilia”. La redazione di PianetaNapoli è riuscita a contattare il presidente, Giovanni Orlando. La voglia di far nascere un’associazione che seguisse le vicende della squadra azzurra ha reso possibile il tutto: Il pensiero di creare un Napoli Club in Sicilia nasce nel 2008 da un’idea mia e di Pasquale Belcastro. Come poteva una terra ricca di napoletani e tifosi del Napoli non avere alcun riferimento per seguire le partite della squadra azzurra? Ne parlammo, pertanto, con alcuni dei nostri più stretti amici ed una sera tra un pezzo di pizza (rigorosamente napoletana) ed un sorso di birra decidemmo che il Club poteva e doveva nascere. Ci incontrammo così la sera del 19 marzo 2009 e fu costituito il primo direttivo con Pasquale Belcastro Presidente. Nell’arco di poco tempo il Club è riuscito a richiamare l’attenzione dei media e di numerosi altri napoletani residenti in Sicilia e non. Oggi abbiamo una sede a Bagheria (PA) ed un numero di soci sparsi su tutto il territorio siciliano. Stiamo cercando espandere le nostre idee anche a Messina e Catania. Il Club non pensa alla quantità ma alla qualità dei sui soci. Non tutti, infatti, sono certi di poterne far parte semplicemente pagando la quota d’iscrizione. Tutte le richieste di adesione vanno, infatti, valutate dal direttivo che esprime la propria decisione insindacabile”. L’associazione ha un vero e proprio statuto che tutti i soci devono rispettare: “Tutti noi ci prodighiamo a degli scopi comuni. Innanzitutto pratichiamo e propagandiamo l’attività e la cultura sportiva del calcio; cerchiamo di realizzare ogni iniziativa atta a diffondere l’attività sportiva e del tifo verso formazioni e atleti che rappresentano la città di Napoli; inoltre cerchiamo di indire eventi e manifestazioni ad uso benefico inerenti sia lo sport che altri scopi sempre di natura benefica e tutto ciò che comporti aggregazione di massa senza scopi di lucro”. Un club ben organizzato rispetta le gerarchie ed ha anche un suo direttivo: “Oltre a me, che sono il presidente, collaborano il vicepresidente Pasquale Belcastro, il segretario Antonio Cozzolino, l’amministratore Francesco Intermoia, i consiglieri Luigi De Vita, Nicola Caporale e Massimiliano Pace, il direttore generale Mauro Colamonici, il responsabile della provincia di Palermo Mario De Rosa e il responsabile della provincia di Catania Andrea Caputo”. Il club segue il Napoli anche in trasferta: “Quest’anno siamo stati presenti alla prima di campionato contro il Palermo al “Barbera” e saremo presenti anche a Catania. Non potremmo mai dimenticare la gioia della Coppa Italia, finalmente è ritornato un trofeo in casa Napoli dopo vent’anni di digiuno”. Siamo stati anche a Londra e Manchester in occasione dei match di Champions League contro Chelsea e City”. Hanno anche dei gadget: “Abbiamo deciso di creare e poi stampare quattro t-shirt di colore differente con impressa la cartina della Sicilia e la denominazione del nostro club. Per non scordarci della sciarpa, un vero e proprio fiore all’occhiello”. Una chiusura riguardante la prossima stagione: “Il Napoli potrà competere per i piani alti della classifica, ne siamo più che sicuri: l’impianto di gioco è rimasto lo stesso dello scorso anno. E’ vero, sono partiti Lavezzi e Gargano, ma Pandev, Insigne e l’innesto di Behrami a centrocampo potranno dare più equilibrio. Ci aspettiamo grandi cose”.

Translate »