Alfonso De Nicola: “Così prepariamo i calciatori all’allenamento”

Alfonso De Nicola, leader dello staff sanitario azzurro ci spiega la giornata dei ragazzi:” La giornata comincia alle 8. Alle 8:15 c’è la sveglia, i ragazzi scendono, fanno colazione, si sistemano. La colazione è classica, tradizionale, dove noi abbiamo inserito (cosa che hanno fatto anche tante altre società sportive) per esempio le noci, la frutta secca, frutta già dalla mattina: riteniamo che siano fondamentali noci, nocciole e le varie sostanze in esse contenute. Stiamo cercando con l’alimentazione di supplementare: integrazione tra alimentazione e integratori è fondamentale. Cioè riuscire a dare tutte le sostanze ma prediligendo un’alimentazione sana. La mattina s’inizia con la colazione, dopo ogni allenamento c’è sempre la frutta perché la Vitamina C è fondamentale, il pranzo viene deciso quasi singolarmente (cioè a piccoli gruppi). C’è qualcuno che ha bisogno di alcune sostanze rispetto ad altri, facciamo dei test clinici di laboratorio…Tutti controlli che servono a stabilire sia l’alimentazione, sia le sostanze che maggiormente, ogni singolo atleta, debba assumere per allenarsi a questi ritmi e per dare il massimo durante la stagione. Il caffè lo porta Tommaso Starace. La merenda è leggera, che si fa di solito quando i ragazzi, dopo il riposo pomeridiano, vengono al campo, quindi alle 16/16:30. Si fa merenda, si viene al campo, ci si prepara: noi diamo molta importanza alla preparazione all’allenamento, i terapisti lavorano più quando i giocatori sono sani che quando son malati, per capirci. Poi la sera dopo cena faranno degli scarichi. Si lavora fino a tarda sera perché dopo due allenamenti qualche piccolo fastidio c’è sempre (sblocchi articolari, piccole tendiniti), bisogna sempre prepararli per il giorno dopo come se ci fosse una vera gara”

Translate »