AGGRAPPATI A SAN NINO
LA ROSA
1 Samir Ujkani (Albania) · Portiere (’88)
2 Andrea Mantovani · Terzino sinistro/Difensore centrale (’84)
3 Luca Di Matteo · Terzino sinistro (’88)
4 Mauro Cetto (Argentina) · Difensore centrale (’82)
5 Edgar Barreto (Paraguay) · Centrocampista centrale (’84)
6 Ezequiel Munoz (Argentina) · Difensore centrale (’90)
7 Nicolas Viola · Centrocampista centrale/Trequartista (’89)
8 Giulio Migliaccio · Centrocampista/Difensore centrale (’81)
9 Paulo Dybala (Argentina) · Punta (’93)
10 Fabrizio Miccoli · Punta (’79)
11 Abel Hernandez (Uruguay) · Punta (’90)
14 Nicolas Bertolo (Argentina) · Centrocampista centrale (’86)
15 Milan Milanovic (Serbia) · Difensore centrale (’91)
16 Eran Zahavi (Israele) · Trequartista (’87)
17 Franco Vazquez (Argentina) · Trequartista (’89)
18 Carlos Labrin (Cile) · Difensore centrale/Terzino destro-sinistro (’90)
19 Igor Budan (Croazia) · Punta (’80)
20 Egidio Arevalo Rios (Uruguay) · Centrocampista centrale (’82)
21 Franco Brienza · Centrocampista sinistro/Trequartista (’79)
23 Massimo Donati · Centrocampista centrale (’81)
24 Agon Mehmeti (Svezia) · Attaccante (’89)
25 Steve Von Bergen (Svizzera) · Difensore centrale (’83)
26 Ignacio Lores Varela (Uruguay) · Centrocampista sinistro (’91)
27 Josip Ilicic (Slovenia) · Trequartista (’88)
28 Jasmin Kurtic (Slovenia) · Centrocampista centrale (’89)
29 Santiago Garcia (Argentina) · Terzino sinistro (’88)
31 Eros Pisano · Terzino destro (’87)
89 Michel Morganella (Svizzera) · Terzino destro (’89)
99 Francesco Benussi · Portiere (’81)
L’ALLENATORE
Giuseppe Sannino
Nato a Ottaviano (Napoli) il 30 Aprile 1957
IN SERIE A: 38 partite totali
– 11 vinte
– 11 pareggiate
– 16 perse
CONTRO IL NAPOLI: 2 partite (0 V 1 N 1 P)
CONTRO MAZZARRI: 2 partite (0 V 1 N 1 P)
MODULO TATTICO: 3-5-2 (o 4-4-2)
FORMAZIONE TIPO: Ujkani; Munoz, Von Bergen, Mantovani; Pisano, Barreto, Donati, Arevalo, Brienza; Ilicic (Hernandez), Miccoli.
GIOCATORE PIU’ IN FORMA: Nel precampionato e nelle prime uscite ufficiali il più tirato a lucido è apparso come sempre lui, Fabrizio Miccoli, che sembra ignaro delle ormai 33 primavere sulle sue spalle. Trascinatore in Coppa Italia contro la Cremonese (due reti), anche quest’anno il Romario del Salento è pronto a prendere per mano la squadra e trascinarla il più in alto possibile. E pensare che Zamparini è ancora indeciso sul rinnovo del contratto…
PUNTO FORTE: Il migliore possibile l’ha scelto Zamparini. Forse per andare sul sicuro e provare a redimersi sulla strada dell’esonero a tutti i costi, ma il Palermo quest’anno si è affidato a Giuseppe Sannino, uno che per conoscenze tecniche e qualità umane meriterebbe ben altre piazze. Allenatore di talento con il Napoli nel cuore e nel destino: dall’ultima dello scorso anno col Siena alla prima stagionale con il Palermo. Ma Zamparini è sempre Zamparini, e quindi Sannino quest’anno dovrà trasformarsi in “San Nino” per sopportare il folle presidente rosanero e scongiurare un licenziamento che se non sta attento non risparmierà neanche lui.
PUNTO DEBOLE: Balzaretti congedato, Migliaccio in lista di sbarco, Miccoli a questioni con il contratto per non parlare di Silvestre venduto all’Inter: il Palermo sembra aver deciso di fare a meno della vecchia guardia iniziando una rifondazione che però potrebbe passare per una transizione traumatica, vista la qualità dei sostituti: o troppo giovani o non proprio all’altezza dei predecessori. A Sannino il compito di assemblare una squadra nuova in molti suoi effettivi, e magari nelle prime battute del campionato non sarà per niente semplice…
COSI’ LO SCORSO ANNO: Palermo-Napoli 1-3
PALERMO-NAPOLI 1-3
PALERMO(4-3-1-2): Benussi, Munoz, Silvestre, Cetto, Balzaretti, Migliaccio, Della Rocca(Acquah 45’s.t.), Barreto, Vazquez(Alvarez 45’s.t.), Budan(Mehmeti 68’s.t.), Miccoli. A disp: Tzorvas, Mantovani, Bacinovic, Pinilla. All. Mutti
NAPOLI(3-4-3): De Sanctis, Campagnaro, Cannavaro, Aronica, Maggio, Inler, Gargano(Dzemaili 72’s.t.), Dossena, Hamsik(Zuniga 77’s.t.), Pandev(Chavez 82’s.t.), Cavani. A disp: Rosati, Fernadez, Grava, Mascara. All. Mazzarri
Arbitro: Mazzoleni
Marcatori: Pandev(N) 35’p.t., Cavani(N) 54’s.t., Hamsik(N) 60’s.t., Miccoli(P) 89’s.t.
MARCATORE MIGLIORE: Nessuno
SQUALIFICATI: Kurtic, Labrin
INDISPONIBILI: Lores, Zahavi, Mantovani. Dybala