Juve, rimonta completata. Fiorentina, tre punti al 90′. Ok Milan e Roma
Il punto sul campionato
Nella venticinquesima giornata la Serie A conosce una nuova capolista. La Juventus completa la rimonta, dopo un avvio di campionato a rilento, e torna a guardare tutti dall’alto verso il basso. Nell’anticipo serale di sabato sera, la squadra di Allegri vince di misura nello scontro diretto contro il Napoli. Zaza manda in delirio lo Stadium solo all’88’, a due minuti dalla fine. L’attaccante bianconero si dimostra ancora una volta un vero asso nella manica della Juve, sono tante le volte in cui, subentrato a partita in corso, è riuscito a togliere le castagne dal fuoco. Beffa grande per il Napoli che, fino ad allora, aveva condotto una gara abbastanza equilibrata che lasciava intendere un pari ad occhiali al triplice fischio. Non è stato così. Gli azzurri pagano caro: i tre punti e il primato, ma la squadra di Sarri c’è. Nel posticipo serale, invece, la Fiorentina vince in rimonta contro l’Inter. Nel big match del Franchi, i viola superano i nerazzurri grazie alle reti di Borja Valero e Babacar. Il ghanese nel finale gonfia la rete, approfittando di una palla sporca deviata da Handanovic, mandando in delirio l’intero stadio. A segno per la squadra di Mancini Brozovic, ma il vantaggio iniziale viene vanificato. La Fiorentina si prende il terzo posto, meritato per quel che sta dimostrando nel rettangolo verde dall’inizio del campionato ad oggi. La Roma continua il trend di successi. Spalletti cala il poker di vittorie e nell’anticipo di venerdi supera il Carpi per 1-3. Su tutti spicca il ritorno al gol di Dzeko, dopo diversi mesi di astinenza. Ad aprire le danze è Digne, a chiuderle Salah. La Roma vince e convince, mandando segnali d’avviso al Real Madrid di Zidane. Le notti magiche di Champions League sono pronte a tornare. Il Milan vince nel lunch match di giornata contro il Genoa. A San Siro gli uomini di Mihajlovic vanno subito in gol con Bacca, chiudendo poi, nella ripresa, con Honda. Nel finale trova il gol dell’ex Alessio Cerci, passato in maglia rossoblù a gennaio. Rete che serve a poco, i tre punti vanno al diavolo che resta aggrappato alle zone alte della classifica e recupera punti importanti ai danni dell’Inter. Vittorie per la Lazio (5-2 contro il Verona), il Bologna (0-1 a Udine), Torino (1-3 al Barbera contro il Palermo) e, a sorpresa, il Frosinone. La formazione ciociara espugna il Castellani di Empoli, superando la squadra di Giampaolo 1-2. La rete di Maccarone non basta, Ciofani sigla una doppietta che regala tre punti importanti, soprattutto in ottica salvezza. Pari, invece, tra Sassuolo-Chievo (1-1) e Sampdoria-Atalanta (0-0).