Grassani: “A De Laurentiis non può essere negato il diritto di critica”

“Chi investe così tanto nel calcio auspica un miglioramento del livello arbitrale anche con l’ausilio della tecnologia” L’avvocato Mattia Grassani è intervenuto questo pomeriggio a Radio Kiss Kiss Napoli, rilasciando le seguenti dichiarazioni: “Il presidente De Laurentiis rischia un deferimento da parte della Procura Federale dopo il tweet su Tagliavento? L’affermazione è del presidente dell’Aia, certamente questa vicenda ha sollevato troppo clamore, ritengo che la critica del presidente De Laurentiis sia legittima, tutti si interrogano sulla riforma della norma che impone un’attività cervellotica, da parte dei segnalinee, per l’individuazione del fuorigioco.

Quanto detto da Aurelio De laurentiis è un legittimo esercizio di diritto di un presidente che si sente leso da una decisione che ha influito in maniera diretta sull’esito della partita. Il presidente non ha offeso nessuno, l’auspicio è che i toni rientrino e che non si allarghi questo tipo di polemica e si resti nell’ambito di una critica costruttitva sempre tesa a trovare l’obettivo che tutti voglino raggiungere: avere regole certe e chiare, per non avere più disorientamenti.

I presidenti investono così tanto nel calcio e giustamente pretendono direzioni uniformi, l’avanzamento del livello arbitrale anche con l’introduzione della tecnologia e se l’arbitro sbaglia, che questi possa subire una sanzione, al pari di un qualsiasi giocatore. A mio avviso tutto rientra solo nel normale esercizio del diritto di critica. Il selfie di Totti? appartiene al colore di questo sport: se il capitano della Roma dovesse essere deferito, il calcio sarebbe depauperato del suo senso ludico”

 

kisskissnapoli

Translate »