FABRIZIO BOCCA: "JUVE, NAPOLI E LE COPPE ITALIA DI DEL PIERO, CONTE E MARADONA"
Nella sua consueta rubrica Bloooog! dal sito di Repubblica, Fabrizio Bocca presenta la finale di Coppa Italia tra Juventus e Napoli: "Juventus e Napoli è il capitolo finale della stagione prima di gettarsi nell’Europeo di calcio. Per una serie di motivi è una partita più attesa delle precedenti finali, spesso frequentate negli anni scorsi da Inter e Roma (negli ultimi sette anni ha vinto 4 volte l’Inter e 2 la Roma). Come spesso capita la Coppa Italia fa pacchetto, rinforza cio’ che si è già vinto o si sta per vincere, pensiamo al famoso Triplete dell’Inter. E questo è il caso della Juventus. Oppure è un’occasione che passa e che non bisogna farsi sfuggire, per salire di grado e non rimanere un vorrei ma non posso. E questa è l’occasione del Napoli. Non credo che la Juventus possa essere saziata e stremata dai festeggiamenti, Conte e i suoi giocatori hanno una determinazione particolare. Il Napoli sarà uscito sicuramente da quegli incubi di metà stagione quando una Champions eccezionale (stava per eliminare il Chelsea ora in finale contro il Bayern) gli ha sottratto le energie per far bene come lo scorso anno. Nella Juventus (forse) rivedremo ancora Del Piero e nel Napoli potremmo assistere all’ultima partita di Lavezzi, in partenza verso l’Inter (o il Psg). E’ la quinta finale che si gioca a Roma, ormai sede fissa da quando non si gioca più andata e ritorno. La Juventus non vince la Coppa Italia dal 1995, una Juve in cui giocavano Conte e Del Piero. Il Napoli non la vince dal 1987, e c’era Maradona".
V.G. (bocca.blogautore.repubblica.it)