DE MARCO SBAGLIA IN OCCASIONE DEL RIGORE MA POI TIENE LA GARA IN PUGNO
Il Napoli si ritrova a giocare in anticipo al San Paolo e per un match importantissimo per il proseguimento del campionato contro i rosanero del Palermo. Gli azzurri per continuare a credere nella Champions mentre il Palermo alla ricerca di punti salvezza. Mazzarri si affida a Pandev dal primo minuto, sacrificando Lavezzi e ripropone Fernandez a difesa. Mutti deve fare a meno di tanti titolari tra cui spicca l’assenza di Miccoli e schiera un 5-3-2 molto difensivo. L’arbitro dell’incontro è il signor De Marco di Sestri Levante coadiuvato dagli assistenti Viazzi e Liberti. Il quarto uomo è il signor Peruzzo.
1’ fallo di Maggio su Bertolo, nessun problema per De Marco
2’ Gargano ruba palla a Barreto che poi lo spinge ed arriva il fallo per l’azzurro
3’ Liberti, secondo assistente, segnala una palla fuori per l’ultimo tocco di Pandev ma la palla non sembrava aver varcato completamente la linea
5’ Migliaccio mette giù Hamsik, c’è il fallo
14’ Pandev calcia verso la porta e la palla viene respinta da Milanovic prima con la coscia e poi con un braccio. De Marco ci pensa su ma fischia un calcio di rigore molto generoso. Parte Cavani e con un diagonale precisissimo la mette dentro. Napoli –Palermo: 1 – 0. Proteste di Mutti mal gestite da Peruzzo
16’ Bertolo e Maggio si strattonano e l’arbitro propende in favore dell’esterno azzurro
21’ Bertolo subisce un colpo sulla tibia da parte di Fernandez, il fischietto ligure fa proseguire per il vantaggio
31’ mischione in area azzurra dove c’è un tocco involontario di Fernandez di braccio ma ci sono diverse trattenute sugli attaccanti del Palermo. Il direttore di gara fischia solo per accertarsi del colpo ricevuto da De Sanctis
32’ brutto fallo di Maggio su Bertolo, arriva il primo giallo dell’incontro
34’ Gargano da un bel pallone in verticale per Pandev che lo difende bene e serve, con il cucchiaino, un assist al bacio per Hamsik che non sbaglia. Napoli – Palermo: 2 – 0
39’ Cannavaro entra in scivolata in area di rigore su Ilicic, pericoloso ma sul pallone l’intervento. De Marco lascia correre
45’ + 2’ dopo due minuti di e 50’’ recupero l’arbitro fischia la fine del primo tempo. Un pò eccessivo il recupero al primo tempo
48’ Hamsik fermato da Donati ma viene trattenuto, c’era fallo ed ammonizione ma il fischietto ligure non fischia nulla
50’ Barreto messo giù da Gargano c’è il fischio del direttore di gara
53’ Pandev tocca con un braccio dopo un passaggio di testa di Gargano, giusta la decisione di De Marco
55’ Pandev serve Cavani in posizione regolare ma sbaglia il diagonale. Ben posizionato il primo assistente Viazzi
56’ Maggio atterra Bertolo al limite dell’area, rischia il secondo giallo
58’ Fernandez anticipa Mehmeti ma in maniera fallosa secondo De Marco. Ammonito Fernandez per proteste
59’ ammonito anche Labrin per una trattenuto vistosa su Pandev
71’ fuorigioco di Hernandez, bravo Liberti a segnalare a De Marco
72’ Inler anticipa Donati ma commette fallo secondo il fischietto ligure
80’ errore di De Marco che assegna una rimessa al Palermo che era palesemente del Napoli
84’ Lavezzi messo giù da Migliaccio non è cosi’ secondo Liberti e De Marco lascia correre
89’ ancora un fallo di Migliaccio su Lavezzi ma De Marco non è dello stesso avviso
90’ Migliaccio atterra Cavani anche se aveva perso palla, il direttore di gara lascia correre anche in questo caso
90’ + 4’ dopo quattro minuti di recupero l’arbitro fischia la fine delle ostilità
De Marco 6-: Su di lui pesa come un macigno la decisione di assegnare il rigore al Napoli. Ha il merito di non farsi condizionare ed appare quasi sempre lucido e deciso nella gestione della gara. Qualche protesta del Palermo per l’intervento di Cannavaro su Ilicic, l’intervento è pericoloso ma sul pallone. Giusto non assegnare il penalty. Qualche difficoltà su Lavezzi nel finale cui non fischia un paio di falli molto evidenti
Viazzi e Liberti 6,5: precisi e puntuali gli assistenti che non sbagliano nulla anche se sono poco stimolati