COSTA BLANCA, SOL Y FUTBOL

COSTA BLANCA, SOL Y FUTBOL src=

Il calcio in Spagna è molto apprezzato e seguito così come nella penisola italica: i tifosi, prima della partita della loro squadra del cuore, si radunano nelle piazze e nei bar della città per trascorrere insieme gli attimi prima di una partita. Questa pratica è molto diffusa nelle cittadine della Costa Blanca, la zona costiera della  Spagna che si affaccia sul Mar Mediterraneo. Qui, il sole splende tutto l’anno e la temperatura media è di circa 17 gradi: moltissimi stranieri hanno stabilito la loro seconda casa proprio in questa zona, soprattutto per la presenza di un clima mite anche nei mesi invernali. Alicante, capoluogo della Costa Blanca, è meta di molti studenti Erasmus ed è una città in cui regnano il mare, il sole e l’animatissima vita notturna. Tra i suoi monumenti più famosi vi è il “Castillo de Santa Barbara” che domina la costa dall’alto del monte Benacantil, dai tempi del dominio musulmano. L’edificio è parte del patrimonio comunale dal 1928.Attualmente la squadra di Alicante, l’Hercules, milita in “Segunda Division”, ma negli anni precedenti si è confrontata con le regine del calcio spagnolo, quali Real Madrid e Barcellona. I tifosi alicantini non dimenticheranno mai il successo nel 2010 al Camp Nou, nonostante la retrocessione a fine stagione. Trezeguet (acquistato nella sessione di mercato estiva) e compagni vinsero 2-0 a Barcellona grazie alla doppietta del paraguaiano Haedo Valdez.Gli alicantini amano in modo sconfinato la propria squadra e sono pronti sempre a sostenerla in qualsiasi momento proprio come sono pronti a fare i tifosi azzurri, nonostante l’Hercules da qualche anno non naviga in buone acque. Ma prima o poi, le cose potrebbe cambiare.

¡Hasta la próxima!

di Salvatore Ioime

Translate »