CAVANI GELA L’ATALANTA AL FOTOFINISH, ORSATO E’COME SEMPRE PROTAGONISTA

CAVANI GELA L’ATALANTA AL FOTOFINISH, ORSATO E’COME SEMPRE PROTAGONISTA src=

Allo stadio “Atleti Azzurri D’Italia” di Bergamo si affrontano il Napoli, reduce dal successo in Champions, e l’Atalanta, vera rivelazione del Campionato ed imbattuta in casa. Mazzarri fa turnover ma non stravolge la squadra facendo riposare, almeno all’inizio, il diffidato Lavezzi. Colantuono, invece, schiera la migliore formazione possibile, con Manfredini al posto dell’infortunato Capelli e Moralez dietro l’unica punta German Denis, capocannoniere del campionato. L’arbitro dell’incontro è il signor Orsato di Schio coadiuvato da Di Liberatore e Romagnoli. Quarto uomo il signor Giannoccaro.

Dopo un minuto di raccoglimento per i morti dell’alluvione di Messina inizia l’incontro

1’brutta entrata di Cigarini su Cavani

3’ ancora un fallo di Cigarini su Pandev, ben visto dal fischietto di Schio nonostante le proteste dei tifosi locali

13’ brutta entrata di Dzemaili su Denis ed arriva subito il giallo. Ci può stare ma doveva esserci anche quello su Cigarini

18’ giusta la segnalazione di Di Liberatore per una posizione irregolare di Zuniga sull’out destro

24’ buona la segnalazione di Romagnoli per un intervento scorretto di Denis su Campagnaro

27’ buona la segnalazione di Romagnoli su Denis che era in offside

29’ dopo il tiro cross di Zuniga respinto da Consiglio c’è il fallo di Cavani che spinge Manfredini

30’ il Napoli batte velocemene un calcio d’angolo mentre Orsato s’inventa un richiamo per Masiello e Cavani. Ingiusto il fischio perchè il pallone era già in gioco

32’Schelotto spinge Dossena c’è il fallo ben visto dal direttore di gara

34’ Campagnaro sovrasta Moralez ma l’arbitro Orsato ci vede un’azione fallosa

36’ ancora Campagnaro protagonista a centrocampo di un fallo di mano secondo Orsato. L’argentino, che stasera, gioca sul centro sinistra la prende prima con il petto e poi con il braccio

37’ brutto fallo di Carmona, doveva esserci il giallo

38’brutto intervento di Schelotto che rompe il sopracciglio a Campagnaro in uno scontro duro, arriva il giallo ma è stato molto medidato

39’ dopo un cross di Schelotto, Padoin riesce a tenere in campo nonostante le proteste degli azzurri. Giusta la decisione del secondo assistente Romagnoli

40’ ancora protagonista Orsato che caccia un giallo su Zuniga per un normale fallo di gioco e con la stessa prontezza con la quale aveva ammonito Dzemaili 

45’+2’ dopo due minuti di recupero Orsato manda tutti a prendere un the caldo

47’ Masiello commette fallo su Pandev c’è il fischio dell’arbitro di Schio

49’ Dossena commette fallo su Denis autore di un buon gioco di gambe

53’ Fernandez in ritardo su Moralez ed arriva il giallo sacrosanto

63’ palla persa da Campagnaro che serve un bel regalo a Moralez, la palla con un rimballo arriva a Denis che la mette alle spalle di De Sanctis. Atalanta – Napoli: 1 – 0

66’ giusto non segnalare per Romagnoli la posizione di Lavezzi che è regolare

73’ c’è il fallo di Moralez su Campagnaro

78’ arriva finalmente un giallo per Cigarini autore dell’ennesimo fallo questa volta su Santana

80’ ancora Orsato che ferma un calcio d’angolo dicendo che deve fischiare. Evento piuttosto curioso visto che il regolamento non prevede il fischio dell’arbitro da calcio d’angolo

83’ Padoin commette fallo su Hamsik, c’è il fallo ed arriva il fischio di Orsato

88’ arriva l’ammonizione per Consiglio reo d’aver perso tempo su una rimessa dal fondo

90’ + 3’ cross di Maggio, deviazione di Cannavaro e su tiro di Santana arriva il tap-in vincente del Matador che riescce a mettere la palla in rete da posizione regolare. Atalanta – Napoli: 1 – 1

94’ Dopo un minuto ulteriore di recupero assegnato da Orsato, visto che nei primi due non si è praticamente giocato oltre ad alcune sostituzioni, arriva il triplice fischio

Orsato 6-: gara non macchiata da grossi errori o da sviste clamorose. La gestione dei cartellini è sembrata sempre sicura nei confronti degli azzurri, anche quando non doveva come quella comminata a Zuniga, mentre molto riflessiva nei confronti dei nerazzurri, vedi Schelotto o Cigarini ammonito solo nel finale. Per il resto ordinaria amministrazione nella quale traspare sempre quel suo essere protagonista che proprio non ci piace. Infine, due minuti di recupero nel primo tempo e, soli tre nel secondo, sono esilaranti. 

Di Liberatore e Romagnoli 6,5: convincente la loro prestazione con segnalazioni corrette ogni volta che sono stati chiamati in causa

Translate »