BOCATANIA
LA ROSA
1 Tomáš Košický (Slovacchia) · Portiere (’86)
2 Alessandro Potenza · Terzino destro (’84)
3 Nicolas Spolli (Argentina) · Difensore centrale (’83)
5 Ezequiel Carboni (Argentina) · Centrocampista centrale (’79)
6 Matìas Silvestre (Argentina) · Difensore centrale (’84)
7 Matias Ezequiel Schelotto · Centrocampista destro (’89)
8 Pablo Ledesma (Argentina) · Centrocampista centrale (’84)
9 Gonzalo Bergessio (Argentina) · Punta (’84)
10 Francesco Lodi · Centrocampista centrale/Trequartista (’84)
11 Maxi Lopez (Argentina) · Punta (’84)
12 Giovanni Marchese · Terzino sinistro/Centrocampista sinistro (’84)
13 Mariano Izco (Argentina) · Centrocampista centrale (’83)
14 Giuseppe Bellusci · Difensore centrale/Terzino destro (’89)
15 Takayuki Morimoto (Giappone) · Punta (’88)
16 Christian Llama (Argentina) · Centrocampista centrale (’86)
17 Alejandro Dario Gomez (Argentina) · Trequartista (’88)
18 Błażej Augustyn (Polonia) · Terzino sinistro/Difensore centrale (’88)
19 Adrian Ricchiuti (Argentina) · Trequartista (’78)
20 Raphael Martinho (Brasile) · Centrocampista centrale (’88)
21 Mariano Andujar (Argentina) · Portiere (’83)
22 Pablo Alvarez (Argentina) · Terzino destro (’84)
23 Christian Terlizzi · Difensore centrale (’80)
24 Simone Pesce · Terzino sinistro/Centrocampista sinistro (’82)
26 Fabio Sciacca · Centrocampista centrale (’89)
27 Marco Biagianti · Centrocampista centrale (’84)
30 Andrea Campagnolo · Portiere (’78)
33 Ciro Capuano · Terzino sinistro (’81)
L’ALLENATORE
Diego Pablo Simeone
IN SERIE A: 5 partite totali
– 1 vinte
– 1 pareggiate
– 3 perse
CONTRO IL NAPOLI: Simeone non ha mai giocato contro il Napoli
CONTRO MAZZARRI: Simeone non ha mai sfidato Mazzarri
MODULO TATTICO: 4-2-3-1
GIOCATORE PIU’ IN FORMA: Autore di due gran gol su punizione nell’ultima partita giocata contro il Lecce, Francesco Lodi sembra essere l’uomo giusto per dare lo sprint decisivo al Catania. Bravo non solo sui calci piazzati ma anche ad organizzare il gioco, il talento partenopeo sembra aver raggiunto la maturità giusta per guidare anche una squadra di serie A. Attenzione anche al “papu” Gomez, sempre fra i più pericolosi in campo e parecchio fastidioso anche nella gara di andata.
PUNTO FORTE: Il nuovo allenatore Diego Simeone pare forse aver trovato il giusto assetto, dopo varie partite di tentativi improbabili. Il suo 4-2-3-1 può contare su uomini di talento indiscusso dalla cintola in su, e il transfer di Bergessio può essere l’arma in più per gli etnei. Intanto è arrivata anche la prima vittoria della nuova gestione, un rocambolesco 3-2 di rimonta contro il Lecce.
PUNTO DEBOLE: Quello che è sempre stato un valore aggiunto dei catanesi ora rischia pericolosamente di diventare un boomerang. Si sta esagerando con gli argentini, ora in squadra sono ben 12 (più l’oriundo Schelotto), e come se non bastasse anche il nuovo allenatore è stato preso dalla terra di Maradona. A quanto pare Simeone (che pure è stato tanti anni in Italia) ormai impartisca i suoi ordini durante gli allenamenti in spagnolo, con alcuni traduttori pronti ad aiutare gli italiani. Il mondo al contrario, una scelta che rischia di rischia di creare solo tanta confusione.
COSI’ LO SCORSO ANNO: NAPOLI-CATANIA 1-0
Napoli (3-5-2): Iezzo, Cannavaro, Rinaudo, Contini, Maggio, Blasi, Gargano, Hamsik (30′ st Russotto), Vitale (46′ st Aronica), Lavezzi (47′ st Pazienza), Denis. A disp. Gianello, Montervino, Bogliacino, Pia’. All. Reja.
Catania (3-5-2): Bizzarri, Sardo, Silvestre, Terlizzi, Silvestri, Izco (32′ st Baiocco), Carboni, Biagianti (26′ st P.Ledesma), Gia.Tedesco (38′ st Plasmati), Mascara, Morimoto. A disp. Acerbis, Sabato, Dica, Martinez. All. Zenga.
Arbitro: Celi di Campobasso
Marcatori: 35′ st Cannavaro
Ammoniti: Morimoto.
Al 22′ del secondo tempo Bizzarri ha parato un rigore a Marek Hamsik
MARCATORI MIGLIORI: Maxi Lopez (6 reti)
SQUALIFICATI: Nessuno
INDISPONIBILI: Capuano, Biagianti, Izco, Bellusci, Terlizzi
